Il percorso espositivo “La forma del borgo”, nasce in seno e secondo gli intenti della rassegna Lùsignis, per ritrovare l’anima di quel Friuli perduto. Una passeggiata tra gli scatti in bianco e nero di Giovanni Castellarin
realizzati in lunghi anni di studio appassionato del territorio casarsese, indagato, oltre che con il cuore di chi è nato e vissuto in questo luogo, con l’acuta percezione di chi sa cogliere, oltre l’apparenza, il valore di una sapienza costruttiva. Ragioni per le quali il suo patrimonio fotografico costituisce memoria storica collettiva di grande importanza. La mostra fotografica offre uno sguardo sull’identità architettonica casarsese con una sequenza che attraversa idealmente la topografia dei borghi di Casarsa e San Giovanni, invitandoci, accompagnati dalle parole di Pasolini, ad indugiare negli androni, osando dentro i cortili per respirarne le sensazioni.
“La forma del borgo”, realizzata grazie alla disponibilità di Giovanni Castellarin ed alla collaborazione con il Centro Studi, attesta la concreta volontà dell’Amministrazione Comunale di promuovere un’occasione di
educazione al patrimonio. Una riflessione che desideriamo generativa di dibattito, affinché questi frammenti di passato possano divenire elementi costitutivi di una nuova bellezza futura che consenta a tutti, abitanti
e passeggeri, di sentirsi a Casa(rsa).